La tua casa è disordinata?
"La mia casa è disordinata, come posso fare? Non so da dove cominciare!"
"La mia casa è disordinata, come posso fare? Non so da dove cominciare!"
Capita di sopravvalutare quanto possiamo fare in un giorno, o in una settimana, e di sottovalutare quanto possiamo realizzare in un anno. Pensaci un attimo: che persona eri un anno fa? E’ stupefacente scoprire quante cose abbiamo fatto, sperimentato, imparato in questi mesi! La
Trattenere quello che è inutile non permette di creare spazio per il nuovo: cose, lavori, persone, opportunità. Se portiamo cose nuove a casa, abbiamo bisogno di eliminare qualcosa di vecchio. In questo modo, assicuriamo un corretto flusso vitale alle nostre
Un ambiente minimal non è “vuoto”
"Gli inserzionisti spendono milioni di dollari per generare in noi un’idea di necessità e farci desiderare i loro prodotti, ma possiamo rifiutarci di giocare a questo gioco. Possiamo eliminare il frastuono. Possiamo focalizzarci su ciò che abbiamo, piuttosto che su quello
Seguo le riflessioni di Gretchen Rubin da sempre. Sono affezionata al suo blog Happiness Project, e ho letto tutti i suoi libri: Progetto felicità e Cambiare è facile sono stati tradotti in italiano; Happier at Home e The Four tendencies per ora non sono stati tradotti, ma
C'è uno spazio invisibile, dalla capacità di contenimento apparentemente illimitata, che riempiamo senza pensarci: la memoria del nostro computer (e dello smartphone). E' quello che si chiama clutter digitale: file impalpabili che saturano le memorie, obbligandoci ad un certo punto a rivolgerci
Marie Kondo e i regali non graditi